MENU

Laboratorio di ricerca sperimentale DARWIN

DARWIN - Disegno dell’Architettura, Rilievo, realtà Virtuali, Video e modelli INformativi è il laboratorio di ricerca dell’Università di Firenze che si occupa di gestione e sviluppo dei processi rappresentativi del patrimonio storico architettonico. Uno spazio di lavoro dedicato all’innovazione nell’ambito della didattica, alla creazione e allo sviluppo di ricerche e al trasferimento scientifico, tecnologico e culturale con il settore industriale.



International Workshop on 3D Survey and Digital Documentation of Fortified Architecture.

International Workshop on 3D Survey and Digital Documentation of Fortified Architecture. Dal 10 al 17 giugno si terrà a Kenitra, Marocco il Workshop Internazionale sulla documentazione e il rilievo digitale del patrimonio fortificato.



Sono aperte le iscrizioni.

Per ulteriori informazioni contattare: alberto.pettineo@unifi.it; darwin@dida.unifi.it

Dissemination Seminar BIM-to-Digital Twin .

Dissemination Seminar BIM-to-Digital Twin . Il giorno 12 maggio 2025, presso la sede di Santa Teresa della Facoltà di Architettura a Firenze, si terrà il seminario conclusivo del progetto PNR "BIM-to-DigitalTwin. Gestione Informativa a supporto dei processi decisionali nel ciclo di vita degli edifici". All'incontro parteciperanno docenti e ricercatori di università italiane ed internazionali, con la collaborazione delle università di Bochum (Germania) e Teesside (Regno Unito), oltre a rappresentanti dell'azienda italiana Descor s.r.l.    

HEPHAESTUS Project Kick-off meeting .

HEPHAESTUS Project Kick-off meeting . Nei giorni dal 6 all'8  Novembre 2024, si terrà presso il DIDA, il Kickoff meeting del progetto europeo HEPHAESTUS. Il progetto europeo (MSCA Staff Exchange) riguarda la documentazione delle rotte culturali attraverso lo sviluppo di modelli e sistemi informativi occupandosi in particolare di fortezze situate lungo le coste del Mar Baltico e del Mar Adriatico. All'incontro parteciperanno docenti di università italiane, croate,  polacche e tedesche oltre a imprese e istituti di ricerca degli stessi paesi, per un totale previsto di circa 30 colleghi stranieri. 

“3D Sebenico. 3D survey of built Venetian historic fortresses” Final Project Exhibition .

“3D Sebenico. 3D survey of built Venetian historic fortresses” Final Project Exhibition . Mercoledì 11 settembre 2024, presso Porta Palio a Verona a partire dalle ore 14, verranno presentati i risultati del progetto di ricerca “3D SEBENICO – 3D Survey of Built Venetian Historic Fortresses” sulla documentazione digitale delle fortificazioni veneziane nel distretto di Sebenico, finanziato dalla Regione Veneto. La ricerca è stata condotta dal laboratorio di ricerca DARWIN dell’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il DAda-LAB dell’Università degli Studi di Pavia, il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Padova, l’Institute of Art History di Zagabria e la Public Cultural Institution Fortress of Culture Sibenik.

International Workshop at Porta ai Pinti Cemetery, known as

International Workshop at Porta ai Pinti Cemetery, known as "English Cemetery", in Florence. Registrations are now open to participate in the international workshop, From 13 to 20 May, dedicated to the study, drawing and documentation of the urban cemetery landscape. The workshop, open to students from all degree courses, is promoted by the University of Florence in cooperation with Gdańsk Tech University in Poland, and will see the participation of students and professors from the two universities. Highly specialized research laboratories will provide equipment and expertise to develop field activities aimed at documenting and narrating the Porta ai Pinti cemetery in Florence. Through drawing, surveying and the production of two-dimensional drawings and 3D models, the aim is the knowledge and visual narration of the spatial configuration of the cemetery and its relationship with the city, of the burial monuments and decorative apparatus, as well as of the personalities and stories preserved in this place.

Workshop Internazionale a Sebenico.

Workshop Internazionale a Sebenico. Dal 15 al 24 Febbario 2024 la documentazione delle fortezze veneziane a Sebenico, Croazia

International Workshop  3D Survey for seismic risk assessment of traditional earthen architecture .

International Workshop 3D Survey for seismic risk assessment of traditional earthen architecture . In programmazione il workshop internazionale dedicato allo studio e alla documentazione delle architetture berbere in terra cruda. Il seminario, promosso in collaborazione con l'Università di Marrakech è previsto dal 26 Aprile al 3 Maggio e prevede l'impiego delle tecnologie digitali per la creazione di banche dati e modelli 3D sul patrimonio architettonico berbero oltre ad approfondimenti sulle costruzioni delle architetture in terra cruda.

Architetture di passaggio. Disegni della scuola di architettura di Firenze 1926 - 1949.

Architetture di passaggio. Disegni della scuola di architettura di Firenze 1926 - 1949. 15 DICEMBRE 2023. ORE 18.00 - 19.00
PALAZZINA REALE - SALA CORSI
PIAZZA DELLA STAZIONE 50, FIRENZE

Arsinoe 3D. Riscoperta di una città perduta dell'Egitto greco-romano.

Arsinoe 3D. Riscoperta di una città perduta dell'Egitto greco-romano. DAL 14 DICEMBRE AL 15 MAGGIO 2024, MUSEO DI ANTROPOLOGIA ED ETNOLOGIA

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni